La presa di potere di Ivan lo sciocco
Di Antonio Porta
Realizzazione di Mirko Asnaghi, Giancarlo Bonfanti, Antonio Bredice, Ambrogio Cattaneo, Annarita Dall’Oco, Uccia Cofani, Roberto Gallo,
Gian Giacomo Levati, Rudy Mascheroni, Peppino Molteni, Anna Motta, Peppo Peduzzi, Sergio Porro, Loredana Robuschi, Domenico Turati
(sostituzioni per la 2^ edizione: Carlo Casati, Marilena Cattaneo, Lorenzo Gilardi, Anna Menci, Rocco Paternò)
Regia di Sergio e Marzio Porro
Milano, Teatro Uomo, 12 febbraio 1974
1. Prologo. Gli attori sono già tutti sul luogo, circondano il finto monaco, ne mimano il discorso...
Questa è la storia di Ivan
proprio storia non favola
né invenzione senza radici
di Ivan che ha quattro fratelli
che se ne sono andati per il mondo, come si sul dire
mentre lui è rimasto a coltivare la terra
che il padre gli ha lasciato
per questo i fratelli
e non solo per questo, come si vedrà
lo chiamano sciocco...
|
|
3. Rifiuto dei fratelli. E' il momento in cui Ivan diviene cosciente della propria condizione di "legato" alla terra...
No, fratello
rifiuto il tuo ordine perché la violenza la consideri un
bene
e la morte una vittoria
ti dico la verità, sei un assassino
No, fratello
rifiuto il tuo ordine perché non sai dirmi che cosa bisogna
fare per vivere
dici che la vita è un'altra e un'altra la giustizia
ti dirò la verità, sei un gran bugiardo...
Fratello, rifiuto la tua città costruita intorno ai padroni
come un bel vestito
piena di servi che la fanno funzionare...
4. Presentazione e fine della Mauritana. Forse tra i privilegi dei "diversi", degli "strani", c'è la possibilità di amare...
Una cosa non la farò
la terra non l'abbandono
e sopra ci spargo le ceneri del rogo
Ivan sciocco
Mi dicono pazzo perché aro le ceneri del rogo
Ivan, pazzo
Pensiamo a Mauritana che ondeggia nel raccolto e poi diventa pane, pane!
Ivan, idiota...
7. Partecipazione dei quattro fratelli di Ivan al torneo per la mano della Principessa.
MILITARE: Nel mio regno ci sarà il vero ordine. Le sue regole inderogabili verranno diffuse e rispettate ovunque, con le buone o con le cattive. La nostra societas militum sarà la vera garante della vera società dei comuni...
8. Partecipazione di Ivan al torneo per la mano della Principessa. Prima prova.
BANDITORE: Messo sopra una barca senza remi e senza timone viene abbandonato nelle acque del Grande Fiume, pieno di pericoli, secche e scogli e rapide, e deve raggiungere il mare...
|
|
|
![]() |
12. L'invenzione della sirena.
Attenzione, attenzione!
Attenti, attenti!
Qui c'è la nuova invenzione
la sirena!
UhhhhhhhUhhhhhUhhhhh
la sirena!
Moti di terrore.
Ma niente paura!
Anche lei serve a segnare il tempo
da lontano
uhhhhhhhhhhhhhh
comincia il lavoro
uhhhhhhhhhhhhhhhhhh
finisce il lavoro
e tutti a casa soddisfatti e felici
ma se è già notte!
Ma serve anche per dare l'allarme!
uhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh...
|